Ci avviciniamo alla chiusura della seconda stagione e molti nodi narrativi interessanti stanno per essere sciolti. Un esempio? Conoscerete il destino di Chase, l'avvertimento di Tempo e il ritorno - davvero a sorpresa - di un personaggio molto amato, che sembrava destinato a cadere nell'oblio. Ma John, in fondo, ha il cuore tenero...
John Doe 56 – Un uomo e altri animali – di Bartoli, Recchioni, Costa e Gerasi
Due debutti in un solo albo: un co-sceneggiatore giovane, come Davide Costa; e un ottimo disegnatore, da parecchio in giro nell'editoria di casa nostra, come Sergio Gerasi. La storia mette John Doe di fronte a una strana coppia di medici e a una serie di non-sense senza apparente via d'uscita. Difficila la vita, anche quando è eterna...
John Doe 58 – Vento divino – di Bartoli, Recchioni e Pontrelli
Il ritorno di Giorgio Pontrelli sulle pagine del John Doe mensile avviene con una storia piena di spade, di eroismo e di battaglie. Mordred dimostra attenzione nei confronti di un mito universale e attrezza il suo personalissimo esercito per affrontare la madre di tutte le battaglie. Da non perdere...
John Doe 63
Trent'anni sono tanti o equivalgono a un battito di ciglia. Se sei la Morte incarnata, poi, il tempo conta davvero poco, a meno che – come nel caso di John Doe – Tempo non rappresenti una donna che hai amato in passato. Il ritorno di John Doe alla Trapassati Inc. meritava il ritorno di Elisabetta Barletta sul tavolo da disegno. Da non perdere...