Paradise City è di tutte di nessuno. La comunità cinese, però, esercita un controllo pressoché totale su alcune zone ed è in costante espansione. Questo, a Henry Dante, non piace. Per porvi rimedio, si arma fino all'inverosimile e organizza una curiosa battuta di caccia. Nessuna pietà viene richiesta e nessuna pietà viene offerta...
E così adesso John Doe è solo. Solo contro poteri spaventosamente grandi. Solo con un passato che non può svenare e con un futuro denso d'incognite. Solo ma deciso a battersi, anche se la sua lotta sembra persa in partenza... Il secondo, appassionante albo della nuova collana "Eura". Con un protagonista destinato a far parlare di sé…
Com'è nato John Doe? O meglio, com'è successo che è finito a lavorare per la Trapassati Inc., fino a diventare il braccio destro di Morte?... Un albo fondamentale per capire la genesi di quello che si presenta ormai come il personaggio fumettistico dell'anno. Una storia senza respiro, magistralmente disegnata da Pino Manunta.
Alla Trapassati Inc., le cose senza John non funzionano più come una volta. Tra nostalgie, invidie e lotte intestine, le quattro entità giocano una partita a poker che si trasforma in una sorta di Decamerone sospeso tra il comico e lo struggente. E tutte le novelle hanno un solo protagonista, che si chiama John Doe.
John è in manicomio, John è pazzo. Tutto quello che avete letto finora, è frutto della sua mente malata. John è in manicomio, ma i pazzi sono gli altri. Tutto quello che avete letto finora è una disturbante versione della realtà. State con noi, scegliete a chi credere. Ma ricordate: la realtà ha sempre tante facce…
Un comico irriverente, pronto a fare satira contro tutto e contro tutti. Un personaggio sorprendente, capace di dimostrare come una risata può seppellire ogni cosa... anche la morte... Il decimo, notevole albo di una collana che ha conquistato un suo preciso posto nel panorama fumettistico italiano…
Quella che devasta la piccola cittadina messicana è una delle tragedie più antiche... la fame... E la cosa, stranamente, mette in crisi la Trapassati Inc., mentre John Doe e la bella Autumn hanno l'occasione per ritrovarsi... Un nuovo, appassionante albo per il personaggio più nuovo del fumetto italiano…
Quante possono essere le divinità mitiche?... Tante quante le passioni, i desideri, le manie degli uomini... Non vi stupite se, tra gli altri, c'è anche un dio dei luoghi comuni... E se John Doe è l'unico che può incaricarsi delle sue esequie... Il dodicesimo albo di un fumetto che sta conquistando il pubblico italiano…
Che fine ha fatto il piccolo Fato? Per organizzare un viaggio nella mente di un'entità del genere, John dovrà servirsi di un'amica conosciuta di recente. Peccato che non sia lui l'unico interessato a esplorare i meandri della coscienza dell'arbitro del destino di ogni singolo essere umano. Ritorna Elisabetta Barletta, sempre più brava e sempre più convincente...