Un'avventura di Dago in puro stile giannizzero nero, con avventura e pathos ottimamente mescolati dalla sapiente mano di Manuel Morini, sceneggiatore cresciuto alla grande scuola di Robin Wood. Alle matite e alle chine, un Örer in gran forma, sapiente tratteggiatore di anatomie convincenti e suggestive. E un grande personaggio divide la scena con Dago...
Tempi duri, per Nippur di Lagash. La guerra impazza e incendia le frontiere, ma lo stratega che è in lui ha trovato un sistema per fronteggiare lo strapotere numerico dei nemici. La soluzione è talmente ovvia da risultare impossibile da credere: a Nippur, infatti, basterà allestire un... esercito invincibile. Ancora una storia di grande respiro dalla coppia vincente Wood e Mulko.
Volume fondamentale per gli appassionati (e sono tanti) che hanno amato la splendida saga di Leo, autentico capolavoro della fantascienza, destinato a diventare (siamo facili profeti) un cult. Con questo quinto libro si conclude, infatti, il ciclo di Aldebaran, al quale seguirà l'altrettanto avvincente Betelgeuse.
Un'avventura pazza per la saga più avvincente del fumetto italiano. John Doe si ritrova alle prese con il più grande cacciatore del mondo in una storia che coinvolge i pellerossa e... gli aerei giapponesi. Impossibile dire di più, per non guastare la sorpresa... Ma il colpo di scena finale è da grandi narratori…
Che fine ha fatto il piccolo Fato? Per organizzare un viaggio nella mente di un'entità del genere, John dovrà servirsi di un'amica conosciuta di recente. Peccato che non sia lui l'unico interessato a esplorare i meandri della coscienza dell'arbitro del destino di ogni singolo essere umano. Ritorna Elisabetta Barletta, sempre più brava e sempre più convincente...