Namibia è un'opera scritta a quattro mani da Leo e Rodolphe e disegnata da Bertrand Marchal che, in questa serie, ha ripreso alla perfezione lo stile di Leo.
1948, Göring, Reichmaresciallo di triste memoria della Seconda guerra mondiale, sarebbe stato visto in Namibia benché... sia ufficialmente morto! Appena tornata dalla sua missione in Kenya, Cathy Austin è immediatamente rinviata in Africa dalla MI5. Scopre sul posto una minaccia extraterrestre che gela il sangue: una razza di alieni preleva, infatti, il DNA di cadaveri umani per riportarli in vita e occupare i loro corpi. Questi alieni allevano insetti giganti, geneticamente modificati, che dovranno diventare un'arma di colonizzazione di massa. Namibia, seconda stagione di Kenya, è una serie in 5 volumi.
Namibia. È là, nella regione del tropico del Capricorno, che la giovane agente inglese Kathy Austin fa delle scoperte terrificanti. Infatti, dopo l'attacco di insetti giganti, Kathy e il maggiore Bowley scopriranno un immenso laboratorio sotterraneo nel quale degli esperimenti su corpi umani di vecchi nazisti sollevano numerosi interrogativi... proprio quando stanno per raggiungere lo scopo della loro missione, vengono bruscamente attaccati. Chi si nasconde dietro queste inquietanti manipolazioni genetiche? Cosa avviene realmente in questa regione sperduta dell'Africa?
Katy Austin esce dal coma dopo il grave incidente d'auto in cui il maggiore è rimasto ucciso. La detective torna in Namibia alla fine degli Anni '40, ma dopo il suo incidente ha perso la memoria. Non è quindi in grado di dire cosa ha visto durante la sua missione, soprattutto della famosa base sotterranea. Tormentata dagli incubi, però, Katy rivive scene spaventose, che le consentiranno di ritrovare il bandolo della matassa. Nel frattempo, un misterioso profeta arrivato dagli Stati Uniti sembra poter compiere veri e proprio miracoli e tutti parlano di lui. L'MI5, il servizio segreto inglese, è sempre più preoccupato di questa popolarità e soprattutto dal fatto che il profeta sembra avere un legame con gli avvenimenti successi in Namibia.
Al servizio del gran timoniere Sullo sfondo della guerra fredda e della psicosi atomica, gli autori di Tigre Bianca hanno dipinto con un umorismo nero una galleria di ritratti completamente atipici. Questa serie che si svolge a Hong Kong, combina equivoci deliranti e situazioni rocambolesche.
Alix Yin Fu, agente segreto comunista e membro della setta taoista delle Tigri Bianche, è la James Bond asiatica. Ed è una bomba. La sua missione? Recuperare un ordigno atomico, prima di tutti i diavoli stranieri.
Per questo nuovo progetto, il tandem Yann-Conrad è stato ispirato dal cinema. Conrad ha disegnato ogni sequenza, fino all'ultima inquadratura, senza interruzioni. Gli autori si sono in seguito occupati dei raccordi, poi del montaggio. La storia racconta con fluidità un' epoca tormentata e ricca di colpi di scena. Da leggere nel nero più assoluto!
Da anni, ormai, Dago ha lasciato Costantinopoli. Da anni non rimette piede in quella città, dove è diventato per tutti il leggendario giannizzero nero. Ma oggi Ibrahim, il gran visir, l'uomo più potente dell'impero ottomano, l'ha mandato a chiamare. Per affidargli una missione che ha tutta l'apparenza del suicidio... Perché guidare quella carovana è una sfida impossibile anche per una leggenda…
Per il giannizzero nero, una missione diversa da tutte le altre. Un viaggio che lo porterà verso un mondo diverso e per tanti aspetti sconosciuto. A oriente... sempre più a oriente... tra genti che hanno costumi, tradizioni e credenze diverse... A oriente... dove incontrerà quella donna misteriosa... dolcissima e mortale…
Missione in oriente per il giannizzero nero. L'incontro con una società così diversa e nella quale la spiritualità ha una presenza coinvolgente. Tanto da spingere a una ricerca che ha il sapore del mito e della sapienza antica... la ricerca di un eletto, di qualcuno che porta in sé i segni di una misteriosa reincarnazione…
Il problema, stavolta, è di quelli seri. Il figlio di un vecchio amico di Dago ha una missione per lui, una di quelle senza precedenti e che hanno bisogno di un pizzico di follia per essere intraprese. Si tratta di andare all'Inferno, per pacificare l'anima di un uomo buono. Dago sceglie di credere a questa provocazione e comincia il viaggio più strano della sua vita.
Quella che la reggente di Francia vuole affidare a Dago è una missione folle... Liberare Francesco I, che nella battaglia di Pavia è stato catturato dall'imperatore Carlo V e trasportato in un luogo segreto della Spagna. Una missione che nessun uomo dotato di ragione accetterebbe, a nessuna condizione e per nessun compenso…